L’app per la dieta a basso contenuto di FODMAP: un aiuto per l’IBS

La Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) è una condizione comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo studio DOMINO, un’analisi post hoc, ha esaminato come le modifiche dietetiche possano influire sui sintomi in diversi sottotipi di IBS. I risultati hanno rivelato importanti insights sulla gestione della malattia attraverso cambiamenti alimentari mirati.

Che cos’è lo studio DOMINO?

Lo studio DOMINO ha raccolto dati da pazienti con IBS, analizzando in che modo le diverse diete influenzano i sintomi legati alla condizione. L’analisi ha suddiviso i partecipanti in diversi sottotipi, considerando vari aspetti come la dieta ricca di fibre, la dieta a basso contenuto di FODMAP e altri approcci alimentari.

Effetti della dieta sui sintomi dell’IBS

Dieta a basso contenuto di FODMAP

Una delle principali scoperte riguarda l’efficacia della dieta a basso contenuto di FODMAP nel migliorare i sintomi. Questa dieta riduce l’assunzione di carboidrati fermentabili che sono noti per causare gonfiore, dolore addominale e cambiamenti nelle abitudini intestinali nei pazienti con IBS. Lo studio ha evidenziato che la dieta a basso contenuto di FODMAP porta a una significativa riduzione dei sintomi, in particolare nei pazienti con IBS di tipo diarrea (IBS-D).

Fibra alimentare e IBS

Un altro punto cruciale dello studio riguarda il ruolo della fibra alimentare. La fibra solubile, in particolare, ha dimostrato di migliorare i sintomi nei pazienti con IBS di tipo costipazione (IBS-C), mentre la fibra insolubile può talvolta peggiorare i sintomi nei pazienti con IBS-D. La personalizzazione della dieta in base al tipo di IBS è quindi un aspetto fondamentale.

Differenze tra i sottotipi di IBS

Il trattamento della IBS non è universale. I pazienti con IBS-D (predominanza di diarrea) possono trarre beneficio da approcci dietetici specifici, come il basso contenuto di FODMAP e l’aggiunta di probiotici. D’altro canto, i pazienti con IBS-C (predominanza di stitichezza) possono vedere miglioramenti con l’aumento della fibra solubile e modifiche più delicate nei regimi alimentari.

L’app DOMINO Trial per la Dieta a Basso Contenuto di FODMAP

Per chi desidera un supporto pratico nella gestione della dieta a basso contenuto di FODMAP, l’app DOMINO Trial è disponibile sia su Android che su iOS. L’app offre una guida utile per monitorare e seguire la dieta, supportando i pazienti nella gestione della Sindrome dell’Intestino Irritabile. Puoi trovarla su Google Play e su Apple Store, anche se, al momento, sembra non essere disponibile in Italia.

Oltre all’app DOMINO Trial, ci sono diverse app utili per seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP, tra cui:

  1. FODMAP Friendly: Offre un’ampia guida agli alimenti a basso e alto contenuto di FODMAP.
  2. Monash University FODMAP Diet: Creata dagli sviluppatori della dieta, fornisce informazioni affidabili sugli alimenti.
  3. Spoonful: Aiuta a tracciare i pasti e a seguire le linee guida FODMAP.

Conclusioni

Lo studio DOMINO conferma che le modifiche dietetiche possono avere un impatto significativo sui sintomi della Sindrome dell’Intestino Irritabile, ma che l’approccio deve essere altamente personalizzato in base al sottotipo di IBS. Le diete a basso contenuto di FODMAP e l’aggiustamento dell’assunzione di fibra sono strategie promettenti per il trattamento dell’IBS, ma ogni paziente potrebbe rispondere in modo diverso. È quindi essenziale lavorare a stretto contatto con un medico o un dietologo per ottimizzare il piano alimentare.

Fonte PubMed: DOMINO trial post hoc analysis: evaluation of the diet effects on symptoms in IBS subtypes – PubMed